Summer Camp “Future Creators” e “Girls in Game”

Laboratori didattici che guidano studentesse e studenti alla scoperta delle industrie culturali e creative e dei linguaggi di programmazione

Avatar utente

Web Creator

Docente e referente

0

FUTURE CREATORS: industrie culturali e creative

Quando: dal 09 giugno 2025 al 20 giugno 2025.

Dove: Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle industrie creative dell’Università di Parma.

Destinatari: 20 studentesse/studenti che nell’a.s. 2024-2025 stanno frequentando le classi terze e quarte delle scuole secondarie di II grado della regione Emilia-Romagna o anche frequentanti scuole con sede fuori Regione, ma residenti nel territorio regionale.

Contenuti principali: il cinema come linguaggio e industria culturale; laboratori sulla storia del cinema e delle sue location in Emilia-Romagna; analisi del cinema di Bertolucci e found footage film; visita guidata al Cineporto dell’Emilia-Romagna. Le ore di attività svolte potranno essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Schede di iscrizione disponibili al link: https://www.cisita.parma.it/future-creators/

Scadenza iscrizioni: 31 maggio 2025.

Costo: gratuito.

GIRLS IN GAME: programmare divertendosi!

Quando: dal 23 giugno al 4 luglio 2025, per 48 ore complessive.

Dove: Dipartimento di Ingegneria e architettura dell’Università di Parma.

Destinatari: 20 studentesse iscritte alle classi terze e quarte nel 2024-2025 (anche iscritte a scuole fuori regione, ma residenti in Emilia-Romagna).

Contenuti principali: ideare e sviluppare un videogioco in Python; algoritmi, grafica, animazioni e interfacce; visita guidata a un centro di eccellenza dell’innovazione tecnologica regionale. Le ore di attività svolte potranno essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Schede di iscrizione disponibili al link: https://www.cisita.parma.it/girls-in-game/

Scadenza iscrizioni: 6 giugno 2025.

Costo: gratuito.

 

Per entrambi i Summer Camp, è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata via e-mail all’indirizzo abrami@cisita.parma.it. Nel caso in cui le domande superino i posti disponibili, la selezione avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo. Al termine dei percorsi sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati